Osteoporosi
L’osteoporosi diventa un problema grave solo una volta che emergono le sue drammatiche conseguenze: le fratture. Eppure la diagnosi precoce è relativamente semplice: attraverso la MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) è possibile scoprire porosità a livello dell’osso anche in assenza di segni di malattia. Due sono i punti fondamentali nella focalizzazione dell’osteoporosi:
Come per la maggior parte delle patologie, esistono dei fattori di rischio ben definiti e con i quali tutti noi dobbiamo fare i conti:
La MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata), sfruttando la legge dell’attenuazione fotonica, per la quale un qualsiasi fascio di radiazioni viene rallentato quando attraversa una sostanza, consente di analizzare le caratteristiche del materiale posto in esame. Oggi sono presenti vari strumenti per l’analisi della densità ossea. Un’ulteriore possibilità la si ha attraverso lo studio in TAC.
ALCUNI TRA I PRINCIPALI FARMACI:
PRINCIPIO ATTIVO | SPECIALITA’ | CARATTERISTICHE |
---|---|---|
ALENDRONATO + VITAMINA D3 | FOSAVANCE, ADROVANCE | COMBINAZIONE DI DUE MOLECOLE |
IBANDRONATO | BONVIVA | SINGOLA DOSE MENSILE |
ACIDO ZOLEDRONICO | ZOMETA | SINGOLA DOSE ANNUA, SOLO IN SEDE OSPEDALIERA |
PARATORMONE UMANO RICOMBINANTE 1-84 | PREOTACT | NELLE FORME PIÙ SEVERE |