GELSO BIANCO

Controllo degli Zuccheri

Il Morus Alba è nativo delle aree centrali e orientali della Cina. E’ una pianta che si presenta con tronco irregolarmente ramificato dalla corteccia color verde chiaro nelle giovani piante, che assume una tonalità bruno-grigiastra e punteggiata da scaglie negli esemplari adulti. Le foglie sono color verde chiaro, dal margine finemente dentellato, spesso supportate da un lungo e robusto picciolo, e venivano già utilizzate in Europa in epoca coloniale come nutrimento per il baco da seta. La fioritura compare durante la stagione primaverile, quando la pianta si ricopre di infiorescenze color verde chiaro.

Al Morus alba sono ascritte moltissime proprietà, fra cui ricordiamo quelle antibatteriche, antiossidanti, astringenti, diaforetiche, diuretiche e ipotensive. Tuttavia, molto probabilmente, il gelso bianco deve la sua popolarità alle spiccate proprietà ipoglicemizzanti ad esso attribuite. Non a caso, in commercio sono reperibili diversi integratori alimentari a base di gelso bianco, che trovano impiego proprio come rimedio per il controllo del metabolismo degli zuccheri.

Azione Ipoglicemizzante
Funzione Digestiva
Funzione Depurativa
Potente antibatterico

COME FUNZIONA?

Come accennato, al Morus alba viene ascritto un grande ventaglio di proprietà. L’azione antibatterica attribuita a questa pianta è ascrivibile a un particolare composto isolato dalla sua radice: il kuwanon G. Studi condotti in vitro hanno dimostrato che questo composto possiede una spiccata attività antibatterica, esercitata soprattutto nei confronti di microorganismi responsabili dell’insorgenza di carie e periodontiti, come lo Streptococcus mutans, lo Streptococcus sobrinus, lo Streptococcus sanguis e il Porphyromonas gingivalis.

Per quanto riguarda l’effetto ipoglicemizzante attribuito al Morus alba, numerosi studi sono stati condotti in merito per valutarne la reale efficacia. Da tali studi, condotti su animali, è emerso che gli estratti di foglie di Morus alba sono in grado non solo di esercitare un’azione ipoglicemizzante in ratti diabetici, ma sono anche capaci di esercitare un’azione antiossidante, permettendo così di ridurre lo stress ossidativo indotto dallo stesso diabete.

FLAVONOIDI

Le proprietà ipoglicemizzanti e antiossidanti sono imputabili perlopiù ai flavonoidi e ai mulberrosidi contenuti nella pianta, ma non solo. Infatti, da uno studio è emerso che anche gli antocianosidi contenuti nei frutti di Morus alba sono dotati di una certa attività ipoglicemizzante.
Scopri il nostro preparato galenico GELSO BIANCO
La tua salute ci sta a cuore!

Farmacia Santa Marta

prodotti-in-farmacia

I Nostri Reparti

I Clienti hanno la possibilità di scegliere i prodotti appartenenti alle marche più importanti, per l’igiene ed il benessere della persona. In Farmacia sono disponibili Integratori e Dietetici, prodotti per l’Igiene Orale e Dermocosmetici di alta qualità.

servizi-in-farmacia

Servizi in Farmacia

L’obiettivo della Farmacia Santa Marta è di dedicarsi al benessere del cittadino a 360 gradi, offrendo in uno stesso spazio tutti i servizi che ruotano intorno alla prevenzione e alla cura della persona. Controllare il proprio stato di Salute è importante!

offerte-in-farmacia

Promo ed Eventi

Ogni mese la Farmacia Santa Marta di Torino offre ai propri Clienti prodotti e servizi a condizioni estremamente vantaggiose. Consulta periodicamente questa sezione per conoscere le offerte, le promozioni e le iniziative organizzate in Farmacia.