CENTELLA COMPOSTA

Che cos’è?

La Centella asiatica (o Hydrocotyle asiatica) è una pianta erbacea perenne originaria dell’India e del Madagascar che cresce in luoghi umidi e ombrosi, tipicamente lungo i corsi d’acqua. Ha fiori violacei e i suoi principi attivi si trovano nelle foglie. È conosciuta anche con il nome di “erba della tigre” perché si dice che le tigri la utilizzino per medicarsi le ferite. Utile per combattere la cellulite, svolge un’attività flebotonica che aiuta anche in caso di emorroidi e diabete.

Le saponine triterpeniche (asiaticoside, acido asiatico e madecassoside) di cui sono ricche le foglie di centella migliorano la circolazione venosa stimolando i fibroblasti. Questi sono cellule che sintetizzano il collagene, indispensabile per la salute di diversi tessuti, quali il derma, il connettivo e le pareti dei vasi. Altri principi attivi sono fitosteroli, polifenoli e olio essenziali.

Favorisce il Microcircolo
Combatte la Cellulite
Potente Antiossidante
Transito Intestinale

COME FUNZIONA?

Le foglie della centella contengono acidi triterpenici (acido asiatico, acido madecassico), olio essenziale, flavonoidi, fitosteroli, tannini, sali minerali e zuccheri, ma soprattutto la presenza di saponine triterpeniche (asiaticoside, acido asiatico e madecassoside), la rendono il rimedio principale per combattere la cellulite. L’assunzione della pianta permette di preservare la struttura e la tonicità delle pareti vasali grazie alla sua attività flebotonica. Infatti, la centella, rinforzando ed elasticizzando le pareti dei vasi sanguigni, favorisce la corretta circolazione periferica ed è quindi indicata per prevenire e trattare varici, riducendo la dilatazione delle vene, la permeabilità capillare e l’edema sottocutaneo.

Di conseguenza è utile per curare l’insufficienza venosa e quindi il gonfiore, la pesantezza alle gambe e alle caviglie, che ne derivano, ma anche contrastare il dolore alle vene, i crampi notturni agli arti inferiori, le emorroidi e la microangiopatia causata dal diabete. Questi principi attivi, inoltre, hanno la capacità di stimolare i fibroblasti, nella loro attività di sintesi del collagene, indispensabile per la salute di diversi tessuti, quali il derma, il connettivo e come abbiamo detto le pareti dei vasi sanguigni.

CICATRIZZAZIONE

Grazie alle sue proprietà eudermiche (che migliorano lo stato della pelle) e riepitelizzanti (che promuovono la formazione di nuovi strati di cellule) la pianta è anche in grado di accelerare la cicatrizzazione di piaghe, lesioni cutanee e ustioni di primo e secondo grado, ulcera, psoriasi, dermatosi, eczemi ed è quindi impiegata anche in cosmetica nei prodotti antirughe, antismagliature e rassodanti della pelle.
Scopri il nostro preparato galenico CENTELLA COMPOSTA
La tua salute ci sta a cuore!

Farmacia Santa Marta

prodotti-in-farmacia

I Nostri Reparti

I Clienti hanno la possibilità di scegliere i prodotti appartenenti alle marche più importanti, per l’igiene ed il benessere della persona. In Farmacia sono disponibili Integratori e Dietetici, prodotti per l’Igiene Orale e Dermocosmetici di alta qualità.

servizi-in-farmacia

Servizi in Farmacia

L’obiettivo della Farmacia Santa Marta è di dedicarsi al benessere del cittadino a 360 gradi, offrendo in uno stesso spazio tutti i servizi che ruotano intorno alla prevenzione e alla cura della persona. Controllare il proprio stato di Salute è importante!

offerte-in-farmacia

Promo ed Eventi

Ogni mese la Farmacia Santa Marta di Torino offre ai propri Clienti prodotti e servizi a condizioni estremamente vantaggiose. Consulta periodicamente questa sezione per conoscere le offerte, le promozioni e le iniziative organizzate in Farmacia.